Articoli

Canetta Giovanni

Stampa

Giovanni Canetta nacque a Pollino l'8 giugno 1838 da Luigi e Carolina Perelli Pelati. Partecipò alla terza guerra di indipendenza riportando una ferita alla gamba destra che lo rese zoppo. «S.M. il Re, in data 6 dicembre 1866, […] ha conferito la Medaglia in argento al valor militare, coll’annessovi soprassoldo di Lire Cento annue, al Caporale nel 27° battaglione Bersaglieri a Canetta Giovanni (Num. 2466 di matricola); perché, ferito, continuava ad avanzarsi gridando: “Avanti! Avanti!” finché un’altra più grave ferita lo stendeva semi morto a terra. (Custoza 24 giugno 1866). Il Ministro Segretario di Stato per gli Affari della Guerra, rilascia quindi al titolare il presente certificato del confertogli onorifico distintivo per valersene in quanto gli occorra. Firenze, addì 26 luglio 1867. Per il Ministro, il Segretario Generale: E Driquet».


Per approfondire:
Guido Canetta, Giovanni Canetta bersagliere ferito a Custoza, in «Verbanus» 45-2025


Città di Verbania. Il Risorgimento su Lago Maggiore - Il Risorgimento su Lago Maggiore
Joomla templates 1.7 by Hostgator